(function() { (function(){function b(g){this.t={};this.tick=function(h,m,f){var n=f!=void 0?f:(new Date).getTime();this.t[h]=[n,m];if(f==void 0)try{window.console.timeStamp("CSI/"+h)}catch(q){}};this.getStartTickTime=function(){return this.t.start[0]};this.tick("start",null,g)}var a;if(window.performance)var e=(a=window.performance.timing)&&a.responseStart;var p=e>0?new b(e):new b;window.jstiming={Timer:b,load:p};if(a){var c=a.navigationStart;c>0&&e>=c&&(window.jstiming.srt=e-c)}if(a){var d=window.jstiming.load; c>0&&e>=c&&(d.tick("_wtsrt",void 0,c),d.tick("wtsrt_","_wtsrt",e),d.tick("tbsd_","wtsrt_"))}try{a=null,window.chrome&&window.chrome.csi&&(a=Math.floor(window.chrome.csi().pageT),d&&c>0&&(d.tick("_tbnd",void 0,window.chrome.csi().startE),d.tick("tbnd_","_tbnd",c))),a==null&&window.gtbExternal&&(a=window.gtbExternal.pageT()),a==null&&window.external&&(a=window.external.pageT,d&&c>0&&(d.tick("_tbnd",void 0,window.external.startE),d.tick("tbnd_","_tbnd",c))),a&&(window.jstiming.pt=a)}catch(g){}})();window.tickAboveFold=function(b){var a=0;if(b.offsetParent){do a+=b.offsetTop;while(b=b.offsetParent)}b=a;b<=750&&window.jstiming.load.tick("aft")};var k=!1;function l(){k||(k=!0,window.jstiming.load.tick("firstScrollTime"))}window.addEventListener?window.addEventListener("scroll",l,!1):window.attachEvent("onscroll",l); })();
Guida facile a Google Adsense
adsense google adsense
google adsense
Guadagnare con il proprio blog. Le spiegazioni per farlo nel modo più facile



Blog - partire da zero


E-mail this post



Remember me (?)



All personal information that you provide here will be governed by the Privacy Policy of Blogger.com. More...



Non conosco l'html, non so come fare per avere un sito tutto mio, devo rinunciare alla possibilità di guadagnare qualche soldino con google adsense?
La risposta è: sei nel posto giusto.
Ormai gli strumenti per creare siti web senza nozioni specifiche sono diversi.
Vediamo allora come creare un proprio blog passo passo. Useremo per semplicità proprio questa piattaforma, raggiungibile all'indirizzo www.blogspot.com.
Come vedi sono sufficienti tre passi per creare il proprio blog.

Punto 1) iscriversi al servizio.
Nota bene che è richiesta una casella di posta elettronica. Il consiglio che mi sento di dare è quello di creare una casella apposita da riservare al proprio blog. Qui riceverai i messaggi e la utilizzerai per le attività correlate.
Non è male anche creare una casella di posta elettronica con un nome legato al blog. Ad esempio se il tuo blog si chiamerà "La mia tavola pitagorica" potresti crearti una casella del tipo lamiatavolapitagorica@gmail.com. Ho messo gmail perchè attualmente credo che sia di gran lunga la più funzionale.
Se ti occorre una casella gmail richiedimi l'invito a sgurz2002@gmail.com.

Punto 2) La scelta del nome
Qua va dato spazio alla fantasia. Perchè si vuole creare un blog? Qual'è la sua finalità?
Il titolo del blog è quello che apparirà in alto nella pagina (in questo caso "Guida Facile a Google Adsense...") mentre l'indirizzo URL del blog è quello che andrà digitato nella casella del browser (nel caso di questo blog è "adsensefacile") .
Ovviamente i nomi più comuni risulteranno già impegnati, non demordere.

Punto 3) La scelta del modello
Esiste un gran numero di modelli già predisposti. E' sufficiente scegliere quello che piace di più.
La scelta non è comunque vincolante e potrà essere cambiata in futuro.
Il tuo blog è pronto per ricevere il tuo primo post!!


0 Responses to “Blog - partire da zero”

Leave a Reply

      Convert to boldConvert to italicConvert to link

 


About me


Post precedenti

Archivio

In evidenza

  •  Digital photo online
  •  Software gratuito per le immagini
     del vostro sito web
  •  Importanza delle keyphrase
  •  Come scegliere le keyphrase
     per avere traffico sul proprio sito

Links


Sottoscrivi


BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
Blogwise - blog directory

Siti amici

Il mio banner